Tirocini

È un percorso di formazione necessario ad ottenere l’abilitazione per l’insegnamento negli istituti d’istruzione secondaria di primo e di secondo grado.

Cos'è

Le attività di tirocinio hanno la funzione di favorire l’integrazione tra le conoscenze teoriche, in via di acquisizione nel corso di studi e la pratica professionale.

Pertanto l’esperienza di tirocinio nella scuola offre l’opportunità di accedere a modalità di apprendimento diverse da quelle proposte dall’università, integrandole, confrontandole, valutandole: in questo modo il tirocinante ha la possibilità di sperimentare modi diversi di costruire le proprie conoscenze.

Obiettivi del tirocinio sono:

– Funzione orientativa:

  • riflettere sul significato e sui problemi dell’essere insegnante oggi, anche nell’ottica della formazione alla cittadinanza europea;
  • riflettere sulle proprie motivazioni a intraprendere la professione docente e sulla propria rappresentazione della professione;
  • sviluppare comportamenti e atteggiamenti relazionali positivi con gli alunni e gli insegnanti;
  • acquisire la consapevolezza della necessità di uno studio e una formazione continua.

– Funzione sperimentale e critica:

  • conoscere la struttura scolastica e la sua organizzazione, in relazione alla dimensione collegiale e partecipativa;
  • osservare e analizzare diverse situazioni didattiche, con particolare riguardo ai soggetti portatori di bisogni educativi specifici;
  • sperimentare la complessità della gestione del processo di insegnamento/apprendimento;
  • acquisire la capacità di assumere decisioni nel gestire l’innovazione e di organizzare tempi, spazi, gruppi di apprendimento;
  • sperimentare e verificare direttamente materiale didattico e progetti elaborati nei laboratori;
  • acquisire la capacità di verificare e valutare il processo di insegnamento/apprendimento e il contesto in cui esso si realizza;
  • acquisire competenze di documentazione per ricostruire i significati dell’esperienza effettuata;
  • sperimentare modalità di lavoro in gruppo, facendo diretta esperienza delle dinamiche psico-sociali.

Il Tutor deve:

  • rispettare quanto stabilito nel Progetto di Tirocinio;
  • essere un facilitatore dell’apprendimento fornendo supporto attraverso risorse, conoscenze teoriche e idonee esperienze;
  • svolgere un’azione di guida, di sostegno e di orientamento portando il tirocinante all’atteggiamento riflessivo;
  • valutare e stimolare l’autovalutazione del tirocinante per orientarlo verso una didattica innovativa;
  • portare a conoscenza del tirocinante il codice deontologico dell’insegnante.

Patto formativo

Il Tirocinante deve:

  • seguire le indicazioni del Tutor e degli insegnanti ospitanti e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o per altre evenienze;
  • essere responsabile del proprio percorso formativo assumendo un atteggiamento propositivo e privo di schemi mentali pregressi;
  • inserirsi nel contesto scolastico rispettando gli obblighi di riservatezza circa le notizie relative di cui venga a conoscenza;
  • rispettare i regolamenti della scuola e le norme in materia di igiene e sicurezza.

 

AVVISO: disponibilità classi di concorso tirocinio 60 cfu

Si comunica che presso questa istituzione scolastica è possibile chiedere di poter svolgere il tirocinio per le
seguenti classi di concorso:

Posti Disponibili Tirocinio

A012

 

A034

 

A037

 

A042

 

B012

 

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è necessario contattare gli uffici di segreteria.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Aver conseguito l'abilitazione alla classe di concorso per la quale è richiesto il Tirocinio. 

Tempi e scadenze

Il Tirocinio ha la durata dell’intero anno scolastico.

Contatti

Via Luigi Einaudi, s.n.c. - 00071 Pomezia (RM)

Tel. 06121123160  

Fax 06 91250641

E-mail: rmis08800g@istruzione.it

PEC: rmis08800g@pec.istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

 Decreto Ministeriale n.93 del 30/11/2012

A cosa serve

Completamento del percorso di formazione del Docente.

Descrizione breve

Formazione Docenti.

Tag pagina: Servizi